Nell'ottantesimo dell'uccisione di Dietrich Bonhoeffer
9 aprile 2025 | Bologna, via S. Vitale 112
In occasione dell’ottantesimo anniversario della sua morte, la mattina del 9 aprile 2025, alle ore 6.50 presso la chiesa di Santa Maria della Pietà in via S. Vitale 112, si terrà un evento in memoria di Dietrich Bonhoeffer.
Da forze buone, miracolosamente accolti attendiamo confidenti qualunque cosa accada.
Dio è con noi alla sera e al mattino, e stanne certa, in ogni nuovo giorno.19.XII.1944, a Maria
L'incontro, organizzato dalla Fondazione per le Scienze Religiose, prevede una lectio tenuta dalla dott.ssa Alessia Passarelli, che guiderà i partecipanti attraverso parole, musiche e momenti di silenzio, in un'occasione di riflessione e commemorazione.
_______
Dietrich Bonhoeffer
Teologo luterano e pastore, fu una delle voci più autorevoli della resistenza cristiana al nazismo e tra i leader della Chiesa Confessante, opponendosi all'ingerenza del regime.
Arrestato nel 1943 per la sua partecipazione a un complotto contro Hitler, trascorse gli ultimi anni in prigione, continuando a scrivere lettere e riflessioni teologiche. Tra queste, la poesia Von guten Mächten testimonia la sua fede e speranza.
Il 9 aprile 1945 fu giustiziato nel campo di concentramento di Flossenbürg, diventando un simbolo di resistenza morale e di impegno per la verità e la libertà.
