Lettura La Pira 2023
La pace e il Mediterraneo
Nell’odierno contesto globale dove le tensioni geopolitiche generano ancora guerre e migrazioni forzate, le riflessioni di Giorgio La Pira sulla pace e il Mediterraneo, quel “lago di Tiberiade” sul quale affacciano i figli di Abramo, sono più attuali che mai.
A un anno dal nuovo cambiamento degli equilibri geopolitici e dalla redazione della Carta di Firenze, la prima Lettura La Pira nella settantennale storia della Fondazione per le scienze religiose si propone di riflettere su questi temi cruciali e significativi.
Per maggiorni informazioni proseguire QUI
