Cibo del pensiero, cibo dell’anima/Food for thought, food for soul

Cibo del pensiero, cibo dell’anima è un progetto editoriale realizzato in occasione di Expo 2015 dalla Fondazione per le scienze religiose di Bologna, insieme alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Touring Club Italiano, con i testi di Haim Baharier, Enzo Bianchi, Walter Siti, Riccardo Muti, Paolo Sorrentino, Patrizia Valduga. Da Buddha a Ghandi, da Platone ed Eschilo a Omero e Catullo, fino a Simone Weil, Hermann Hesse, Franz Kafka, Johann Wolfgang Goethe; e ancora i Vangeli, il Deuteronomio, il Corano, il Cantico delle creature: testi sacri, brani letterari, citazioni di autori antichi e moderni affiancati da opere d’arte di tutti i tempi in volume che si propone come il cibo dello spirito.