
Alessandro Sintoni
PhD student - DREST
sintoni@fscire.itTemi di ricerca
Documenti della Congregazione per la Dottrina della Fede
Formazione ed esperienza accademica e professionale
A partire dal 1° novembre 2024 è dottorando presso il Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Religiosi – DREST – con sede di ricerca all’Alta Scuola Europea di Scienze Religiose G. Alberigo (FSCIRE). La sua ricerca si focalizza sui documenti della Congregazione per la Dottrina della Fede nel post-Concilio Vaticano II, inserendosi all'interno del relativo cantiere attivo presso la Fondazione.
Nel luglio del 2022 ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche presso l’Università di Bologna con una tesi intitolata Decolonizzazione tra vaticano ii e Medellín: l’opzione preferenziale per i poveri (relatore Prof.ssa Marica Tolomelli e correlatore Prof. Davide Dainese).
Nel novembre del 2020 ha conseguito con lode il Master of Arts (Laurea Magistrale) in Storia presso la Royal Holloway, University of London con una tesi sugli effetti della crisi energetica del 1973 sulla politica monetaria europea (relatore Dr. Emmett Sullivan).
Nel luglio del 2019 ha conseguito il Bachelor of Arts (Laurea Triennale) in Storia Moderna e Politica presso la Royal Holloway, University of London con una tesi sulla reazione del Partito Comunista Italiano al “Rapporto Segreto” di Khrushchev e alla de-Stalinizzazione (relatore Prof. Daniel Beer).