Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento

Cos'è successo agli studi sul fatto religioso nel Novecento? Qual è stata la parabola del loro sviluppo? Le interferenze fra settori e il peso delle vicende storiche come hanno influito sullo sforzo di conoscere criticamente le dottrine, i testi, le tradizioni, le vicende delle diverse esperienze religiose? A queste domande vuole rispondere il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, messo a punto da centosedici specialisti di ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture dell'Oriente, i quali delineano le modalità in cui nuovi problemi, nuovi metodi, nuove fonti hanno permesso a questi studi di progredire.