Francesco sulla strada - Memoria di papa Bergoglio con le opere di Maupal

26 aprile – 9 maggio 2025 | Bologna, via S. Vitale 112

In memoria del Santo Padre, scomparso lunedì 21 aprile 2025, la Fondazione per le scienze religiose è onorata di ospitare la mostra Francesco sulla strada. Memoria di papa Bergoglio con le opere di Maupal. 
In esposizione, dodici opere firmate Mauro Pallotta, in arte MAUPAL, nome tra i più noti nel mondo della street art internazionale.

L’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00 fino a venerdì 9 maggio 2025, presso la chiesa di Santa Maria della Pietà, sita in via S. Vitale 112.
In questa occasione, sarà possibile visionare l’installazione originale Papale Papale (2019) e altre opere inedite che l’artista ha creato appositamente per gli ambienti della Fondazione per le scienze religiose.

Nella giornata di apertura, sabato 26 aprile alle ore 20.30, in occasione delle esequie di Sua Santità papa Francesco, il Coro dell’Associazione Amadé e il Coro Jacopo da Bologna si esibiranno in concerto con la Misa Criolla per papa Francesco, sotto la direzione del maestro Juan Miranda.

L’artista

Mauro Pallotta (MAUPAL), è un artista romano nato nel 1972.
Dopo gli studi al liceo artistico A. Caravillani e all’accademia delle belle Arti di Roma, sviluppa uno stile unico che fonde ironia, satira politica e un forte impegno sociale. Le sue prime opere si distinguono per l’uso dei materiali non convenzionali, come carte da gioco, tappi di sughero e vetro, fino all’innovativo impiego della lana d’acciaio

Nel 2014 approda nel mondo della street art, raggiungendo il successo internazionale con l’iconico Super Pope, omaggio contemporaneo a papa Francesco. Da allora, a scrivere di lui sono il Wall Street Journal, USA Today, The New York Times, The Guardian, The Daily Mail, The Independent, The Sun, Times, Le Monde e altre testate internazionali; MAUPAL è stato anche inserito da ARTNET tra i 30 street artist più influenti al mondo.

Espone regolarmente in gallerie e musei in Italia, Londra e Miami, partecipando a progetti artistici a livello globale.